Quali dinamiche muovono i condomini durante un’assemblea?
Ecco la visione di Paolo Villaggio:
Ecco la visione di Roberto Benigni:
E, per completare lo scenario, ecco il mondo condominiale secondo Giacomo Poretti (da: LA STAMPA, 04/03/2012 – IL MONDO DI GIACOMO)
Condominio, qui nasce la convivenza (in)civile
Troppo comodo dire che i nostri parlamentari sono incapaci di legiferare. Provate a mettere d’accordo due vicini di casa!
“Scendo le scale con due sacchetti di plastica e sto per dirigermi nel luogo che l’uomo occidentale teme di più al mondo, ancora di più che la sala del dentista o il laboratorio dove si effettua una colonscopia: il famigerato locale rifiuti.
Ogni condominio occidentale lo possiede.
E ogni locale rifiuti possiede una telecamerina che controlla che ogni uomo occidentale riponga nel giusto contenitore il giusto rifiuto.
Vivere in un condominio è una prova ardua, intanto perché nonostante le lauree e i diplomi conseguiti (nel mio condominio vivono svariati professori di medicina, lettere e giurisprudenza), nessuno ha ancora compreso in quale contenitore riporre il tetrapack e la lattina dei pelati. Ci sono primari di medicina molecolare, che al mattino escono per andare in ospedale con la classica cartella di pelle del medico in una mano e in quell’altra un sacchetto di plastica con dentro il tetrapack del latte parzialmente scremato e la lattina dei pelati, e che vagano per la città e per i reparti sperando di dimenticare il sacchetto senza riuscirci, e alla fine se lo riportano a casa.
Ci sono notai che al mattino escono e hanno in mano anche 6 o 7 sacchetti di plastica, e esausti e confusi la sera dell’ottavo giorno buttano tutto nel contenitore della plastica; i primari invece optano per la carta, architetti e avvocati scelgoni l’umido. Le scelte errate dei professionisti causano al condominio ingenti sanzioni economiche che vengono poi suddivise tra tutti i proprietari a seconda dei millesimi.
Se è vero che la famiglia è la cellula della società, la vita in condominio è l’iniziazione alla convivenza civile e le assemblee condominiali sono le palestre della nostra democrazia. Troppo comodo vivere in una villetta, in una casa colonica o in uno chalet di montagna e pontificare sull’importanza della convivenza civile e l’amore tra esseri umani: del resto lo diceva già Dostoevskij e lo ha ribadito Charlie Brown: «Amo l’umanità, è il prossimo che non sopporto». Bisogna vivere sullo stesso pianerottolo per poter dire certe cose, bisogna essersi occupati del colore delle tende dei balconi, di serramenti di alluminio, di orari per stendere i panni e di divieti di passare in bicicletta dalla portineria, e soprattutto bisogna aver frequentato almeno un’assemblea condominiale. Bisogna incontrarsi tutti i giorni in ascensore con il prof. Citriulli: salutarlo ogni piano dispari dal nono fino a terra, non ricevere nessuna risposta, e concludere che sia audioleso. Impossibile, mi sono detto, di mestiere fa il primario otorinolaringoiatra; allora ho provato a salutarlo con il linguaggio dei segni: mi ha mandato a cagare sonoramente! Troppo comodo dire che i nostri parlamentari sono inetti e incapaci di legiferare. Provate voi a trovare un accordo in un condominio a Milano che possiede un parco di diecimila metri quadrati, e non riuscire a destinare l’1% per un’area bimbi: «perché i bimbi quando giocano fanno rumore…», e «perché il regolamento dello stabile prevede che la finalità del parco sia il suo godimento in senso meditativo». Si può guardare l’erba e non calpestarla! Sfiniti fra urla assembleari e impugnazioni di delibere, i genitori portano i bambini a giocare in quelle aiuole sistemate fra due carreggiate dove le automobili sfrecciano indaffarate e il Pm10 esala impunito. Una volta mi sono fatto forza, ho preso 15 gocce di Lexotan, ho pregato la Madonna di Loreto a cui sono devoto e ho partecipato a un’assemblea condominiale. L’ordine del giorno era il seguente:
– migliorie al locale spazzatura;
– utilizzo e regolamentazione dello spazio comune (giardino).
Il primo litigio è scoppiato dopo 25 secondi dall’inizio ufficiale dei lavori, quando il sig. Frattani, proprietario del trilocale al terzo piano, ha proposto il divieto di affitto di eventuali appartamenti sfitti a cittadini extra Ue, il Presidente di turno ha fatto notare che l’argomento non era all’ordine del giorno e si è beccato del «musulmano».
Le proposte per eliminare gli odori provenienti dal locale spazzatura erano 3: a) evitare di fare spazzatura; b) costruire un inceneritore in proprio; c) trasferire il locale spazzatura dallo scantinato al condominio a fianco. Poco prima dell’inizio della discussione del punto a), il sig. Frattani ha preteso di aggiungere all’ordine del giorno il divieto di cucinare tra le 8 e le 12 e tra le 14 e le 20, «onde impedire che le esalazioni di sughi e intrugli vari si spandessero su per le scale». Il presidente di turno è stato costretto a rifiutare formalmente la proposta rischiando la propria incolumità personale. A quel punto quattro cittadini condomini manifestavano il desiderio di abbandonare l’assemblea. Il sig. Cacace, bidello in pensione di Casoria, proponeva di mettere ai voti che le discussioni si facessero senza urlare. Al momento del voto, e della probabile unanimità, il sig. Frattani – manco a dirlo, a squarciagola – disse che lui non accettava lezioni di civiltà da uno che dalle sue parti la spazzatura la tenevano fuori dalla porta di casa, e anzi al proposito propose di trasferire la nostra spazzatura fuori dall’appartamento del sig. Cacace. Il presidente di turno si vide costretto a negare questa ennesima opportunità di voto al sig Frattani. Nel frattempo si erano fatte le 22,30 e il 24% degli aventi diritto al voto manifestava l’intenzione di votare o di andare a dormire. È stato deliberato che la maggioranza preferiva andare a dormire.
Nei condomini la capacità di mediazione è affidata agli avvocati, trovare un regolamento condiviso è altrettanto faticoso che stilare la costituzione di una nazione. Lo sapete che ci sono cause del condominio contro il singolo che ha deciso di mettere le tende a righe anziché a fiori che si protraggono anche 15 o 16 anni, più del processo Mills-Berlusconi? Io sono un vecchio ragazzo del ’56, e ho sempre vissuto in un cortile. Il bagno, una turca, era in cortile e ne potevano usufruire tutte e quattro le famiglie che abitavano lì. Confesso che nelle serate d’inverno, quando era caduta la neve, non sempre si aveva voglia di infilarsi le scarpe per andare a fare la pipì: la facevi nella neve e speravi che nella notte ne cadesse ancora, altrimenti al mattino si sarebbe indovinato facilmente dalle tracce giallognole chi era il trasgressore. In estate invece la si faceva sopra un cespuglio di ortensie che era sempre rigogliosissimo. Il cortile aveva quattro lati, in estate mamma e papà portavano il tavolo fuori e si cenava lì: sembrava di essere in una villa di gran signori.
Chissà se c’erano i regolamenti del cortile o le assemblee. Negli anni 60 eravamo occupati con il boom, forse non avevamo tempo per quelle cose lì… Quando sono venuto a Milano ho vissuto in palazzi che sono pieni di targhette metalliche apposte dall’amministratore e sono solo divieti: vietato bere in ascensore, vietato cantare mentre si passa in portineria, divieto ai cani di abbaiare… nemmeno in campo di concentramento; altri palazzi sono pieni di verde e senza cartelli ma appena butti una carta per terra intervengono le teste di cuoio. Una volta se ti mancava il limone da mettere sulla cotoletta del figlio andavi dal vicino ed eri a posto, ora ti sta talmente sulle balle il vicino che, se manca il limone, scendi in macchina e fai il giro della città piuttosto che chiedere un favore a quello stronzo; anzi quando arrivi a casa dopo tre ore, verso mezzanotte, gli suoni alla porta e appena esce gli dici di andare a quel paese lui e il suo limone rinsecchito!
Oggigiorno siamo confusi e mancano i riferimenti per capire qualsiasi cosa, dai meccanismi dell’economia, alla società futura, fino alla resurrezione della politica e giù giù fino al nostro pianerottolo di casa. Questa confusione ci coglie appena usciamo di casa al mattino e siamo di fronte alla porta del vicino che si può aprire da un momento all’altro. Mi sono sempre chiesto perché Gesù manda i suoi discepoli due a due per il mondo, forse perché sapeva quanto è difficile andare d’accordo anche tra amici che condividono una fede? Troppo arduo questo pensiero, è vero, e allora permettetemi di concludere con un pensiero meno antico ma altrettanto nostalgico e forse ancor più arduo: io sogno ancora il regno di Zavattini «dove buongiorno vuol dire davvero buongiorno»… anche per il prof. Citriulli”.