Riforma condominio

Tavola Rotonda
Riforma del Condominio e mediazione: lavori in corso.

 

Torino, corso Duca degli Abruzzi n. 20 (presso ITCS “G. Sommeiller”)
Martedì 9 luglio 2013, dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Introduce: Giovanni Paciariello (Dirigente scolastico)

Con la partecipazione di:

  • ANACI-Torino: Francesco Burrelli
  • CONFEDILIZIA Piemonte e Valle d’ Aosta: Pier Paolo Bosso
  • FIAIP-Torino: Lucia Vigna
  • ALAC-Torino: Alessio Di Gregorio
  • ITCS “G. Sommeiller”:  Cristina Armano (responsabile del progetto “Educazione alla Mediazione”).
  • Mediatori della Fondazione Aequitas ADR

Nell’ambito della riforma del  condominio (legge 11 dicembre 2012, n.220), entrata in vigore il 18 giugno 2013, è stata disciplinata la mediazione nelle controversie condominiali.

Ciò è avvenuto introducendo l‘art.71 quater nelle disposizioni di attuazione del codice civile.

Il ricorso alla mediazione condominiale –  anche a prescindere dalla sua obbligatorietà, da poco reintrodotta dal “decreto fare” – risulta di fatto la via da preferire per risolvere i conflitti in tale ambito rispetto al consueto ricorso alla giustizia ordinaria.

Rispetto a quest’ultimo, infatti, la mediazione condominiale risulta più semplice, efficace, veloce ed economica.

Sebbene la legislazione italiana sulla mediazione condominiale sia molto recente (decreto legislativo 28/2010), i partecipanti alla Tavola Rotonda sono dei “pionieri” della materia, avendo iniziato a dibattere sul tema già molti anni fa.

Oggi si presenta l’occasione per fare il punto sulla situazione.

Partecipazione gratuita al convegno, previa iscrizione, fino ad esaurimento posti.